Il Campionato Europeo di Calcio 2012, comunemente noto come Euro 2012, è stata la quattordicesima edizione del campionato europeo di calcio, un torneo quadriennale organizzato dalla UEFA per le squadre nazionali di calcio europee. Si è svolto in Polonia e Ucraina dall'8 giugno al 1 luglio 2012, rendendolo il terzo campionato europeo co-ospitato dopo Belgio/Paesi Bassi nel 2000 e Austria/Svizzera nel 2008.
Organizzazione: La decisione di ospitare il torneo è stata presa nel 2007. La scelta di Polonia e Ucraina è stata motivata da una serie di fattori, tra cui la volontà di sviluppare le infrastrutture sportive in questi paesi. La preparazione del torneo ha richiesto notevoli investimenti in stadi, trasporti e alloggi.
Squadre partecipanti: Sedici squadre nazionali si sono qualificate per la fase finale del torneo, suddivise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due squadre di ogni girone si sono qualificate per la fase ad eliminazione diretta.
Stadi: Le partite sono state disputate in otto stadi: quattro in Polonia (Varsavia, Breslavia, Danzica e Poznan) e quattro in Ucraina (Kiev, Donec'k, Charkiv e Leopoli). Lo Stadio Olimpico di Kiev ha ospitato la finale.
Formato: Il torneo ha seguito il formato standard dei campionati europei, con una fase a gironi seguita da una fase ad eliminazione diretta composta da quarti di finale, semifinali e finale.
Vincitore: La Spagna ha vinto il torneo, sconfiggendo l'Italia in finale per 4-0. Questa vittoria ha reso la Spagna la prima squadra a vincere tre tornei internazionali consecutivi (Euro 2008, Coppa del Mondo 2010 ed Euro 2012). Il calcio%20spagnolo in quel periodo dominava la scena internazionale.
Aspetti controversi: Il torneo è stato segnato da alcune controversie, tra cui accuse di razzismo e violenza da parte di alcuni tifosi. Inoltre, ci sono state preoccupazioni per la preparazione delle infrastrutture in Ucraina.
Eredità: L'Euro 2012 ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo del calcio e delle infrastrutture in Polonia e Ucraina. Ha anche contribuito a promuovere l'immagine positiva dei due paesi a livello internazionale. Ha segnato un punto di svolta per le due nazioni ospitanti che hanno visto un aumento di interesse nel turismo e negli investimenti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page